Dal 5 al 9 Maggio, Planetek Italia sarà presente con un proprio stand al Geo Global Forum 2025, l'evento promosso da Commissione Europea, ASI e Group on Earth Observations (GEO).
Per l'occasione l'Auditorium della Tecnica di Roma ospiterà circa 600 esperti internazionali nel campo dell’osservazione della Terra per discutere l’impatto delle tecnologie geospaziali sul monitoraggio dei cambiamenti climatici, la gestione sostenibile delle risorse naturali e la risposta alle crisi globali.
Uno dei momenti centrali del Forum sarà la Plenaria GEO, in cui verrà discussa l’adozione del Piano di Implementazione della Strategia Post-2025 di GEO. L’obiettivo è rendere l’Intelligenza della Terra (Earth Intelligence) accessibile a tutti, favorendo soluzioni innovative per un futuro sostenibile a zero emissioni.
Si tratterà di un incontro ministeriale di alto livello per definire strategie concrete basate sui dati geospaziali, con un focus sui fenomeni meteorologici estremi e sulla gestione delle emergenze. Sarà prevista anche una sessione dedicata al sostegno politico e finanziario per l’attuazione della Strategia Post-2025, con un ruolo di primo piano per i giovani leader, a conferma dell’impegno di GEO nel favorire la collaborazione tra generazioni.
"GEO Global Forum evidenzia l'impegno dell'Italia nell'Osservazione della Terra dallo spazio come fattore chiave per l’implementazione delle politiche e delle azioni necessarie al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDG), dedicate alla tutela del nostro pianeta. Il GEO Global Forum è l’occasione ideale per mettere in evidenza le iniziative e i programmi italiani che supportano il raggiungimento di tutti gli obiettivi strategici nel campo della geospazialità." afferma il presidente dell’ASI Teodoro Valente.
Per maggiori informazioni sull’evento visita il sito ufficiale
Guarda LIVE su ASI TV